Finalmente il motore E-Cat di Andrea Rossi è sui blocchi di partenza.
L’8 e il 9 settembre in “Diretta Streaming” è possibile vedere presentato il fantomatico motore a fusione fredda per finalmente toccare un po’ con mano il motore che promette di rivoluzionare in modo totale le nostre abitudine in fatto di energia per la casa.
La vicenda con alti e bassi si sta iniziando a svelare e in questa videoconferenza forse avremo un pò di chiarezza in questa intricata vicenda ricca di colpi di scena in cui ‘Il Motore a Fusione Fredda‘ è stato panorama di intrighi e smentite.
Seminario dell’Albero 29-30 Settembre
Questo motore ha un’importanza storica, in grado di far cadere dei colossi della ‘Old Energy’ e di tanti scienziati che hanno denigrato in tutti i modi l’uscita di questa tecnologia.
E’ possibile assistere alla videoconferenza sul sito
http://www.ecat-deutschland.org/index.php/live-stream
il sito in questione è Very Hot quindi è un po’ difficile accederci per problemi di banda.
Aggiornamento!! Abbiamo trovato il link diretto alla conferenza http://ustre.am/O5tA
Sotto trovate il programma delle due giornate:
Sabato 8 settembre:
- 14.00 Il benvenuto e presentazione con Adolf e Inge Schneider, TransAltec Inc., Zurich/CH
- 14.15 “La tecnologia E-Cat per usi industriali e domestici; la via alternativa ad un’energia sostenibile e non inquinante” a cura di Adolf Schneider, Dipl.-Ing., CEO/POB TransAltec Inc., Zurich/CH
- 15.15″Teoria e pratica della Fusione Fredda; Conversione energetica tramite processi di interazione debole” a cura del Dr. sc.nat. Hans Weber, Dipl.-Physicist, London/GB and Zug/CH
- 16.30 Coffee Break
- 17.00 “Convenienza degli impianti da 1-Mw come Centrali di Gerneazione Termica per piccoli complessi residenziali, alberghi, imprese e supermercati…” a cura di Hartmut Dobler, CEO Dobler Heiztechnik, Weinstadt/GE
- 17.45 “Vantaggi degli impianti E-Cat da 1.MW per i processi di generazione del calore” a cura di Klaus Rauber, Dipl.-Ing., Zell a.H./GE
- 18.30 Pausa cena
- 20.00 “Sviluppo e aspetti futuri della tecnologia E-Cat. Uno sguardo verso la tecnolgia nichel-idrogeno amica dell’ambiente” a cura di Andrea Rossi, CEO Leonardo Corporation Inc., Miami/USA and Bologna/IT
Domenica, 9 settembre:
- 10.00 “Strategie e concept delle licenze in Europa”:
- “Presentazione WEB e introduzione dell’E-Cat nei mercati scandinavi” a cura di Magnus Holm, CEO Hydrofusion, Great Britain and Sveden
- “Chances per una nuova tecnologia energetica in Italia ed Austria” a cura di Aldo Proia, Direttore commerciale di Prometeon srl, Bologna/IT
- “Mercati potenziali in Germania, Svizzera e Liechtenstein” a cura di Adolf Schneider, Dipl.-Ing. TransAltec Inc./Vetropa Inc., CH/LI
- 12.00 Pausa pranzo
- 14.00 “Concetti innovativi per la conversione del calore in elettricità. Metodi ad alta efficienza per produzione di energia elettrica attraverso basse temperature” a cura del Dr. sc.nat. Hans Weber, London/GB and Zug/CH
- 15.00 “Risorse di energia primaria alternative per calore ed elettricità” a cura del Dr.rer.oec. Daniel Kellenberger, QM systems, Nürendorf/CH and Berlin/GE
- 16.00 Coffee Break
- 16.30 Discussione aperta con Andrea Rossi ed altri referenti, con la moderazione del Dr.rer.oec. Daniel Kellenberger
- 17.30 Chiusura dei lavori
Fonte che ringraziamo per i dati: GreenStyle
Tags: e-cat, motore fusione fredda, motore low cost, rossi e-cat
Commenti recenti